Inserisci password

 

 

Centro studi longobardi. Ricerche 11

 

Nelle terre dei principi

La migrazione italogreca nel Principato longobardo di Salerno

 

Rosanna Alaggio

 

Centro studi longobardi, Milano

Fondazione Centro italiano di studi

sull'alto medioevo, Spoleto

 

ISBN 978-88-6809-454-6

La diffusione del monachesimo italogreco nelle regioni dell’Italia meridionale del versante tirrenico è la più suggestiva espressione, e certo la meglio documentata, di un fenomeno migratorio esteso e duraturo. Si tratta del processo innescato dalla conquista araba della Sicilia agli inizi del IX secolo. Il volume descrive i caratteri originali e gli esiti prodotti da quel flusso nelle “terre dei principi”, come sono definiti i territori del Principato longobardo di Salerno in un sinassario dell’abbazia greca di Grottaferrata, contenente una versione della Vita di Nilo di Rossano, tra i più celebri e venerati asceti del monachesimo italogreco. Attraverso la sapiente aggregazione di molteplici dati (scritti, materiali, artistici e antropologici), viene indagato il ruolo di monaci, contadini e artigiani, originari della Sicilia e della Calabria, nella formazione dei paesaggi storici del territorio longobardo a sud di Salerno, oggi diviso tra la Campania meridionale e la Basilicata occidentale. Memorie lontane, esito di pluriennali accurate ricerche dell’Autrice, che ancora si rinnovano nelle tradizioni collettive secolari di quei luoghi.

Centro Studi Longobardi

via piamarta, 6 - 25121 brescia - tel. 3457936214

C.F. 97701480150 - P.IVA 08926960967

Info@centrostudilongobardi.it